Matteo Salvini, Ministro dell’interno e noto al grande pubblico con frasi di retorica “gli italiani sono con me”, “io difendo i diritti degli italiani”, sta mostrando segni in quest’anno di governo di una politica contraddittoria. Il decreto sicurezza bis per altro toglie alcune materie di competenza al Ministro dei Trasporti per trasferirli a lui, quando l’autorità giudiziaria si stava muovendo per attuare il processo nei riguardi del “sequestro di persona” si è avvalso dell’immunità parlamentare, nonostante avesse sostenuto precedentemente di avere “il popolo dalla sua”. Egli ritiene che il più grande problema in questa nazione siano gli immigrati, nonostante costituiscano solamente l’8% della popolazione italiana, ma Salvini sostiene che si stia “svuotando l’Africa”. Non sono state prese posizioni a livello etico nei confronti delle tangenti di Siri e lo stesso Ministro dell’interno fa giungere il sospetto alle menti più illuminate che in realtà stia cercando un nemico comune su cui convergere l’azione politica e acquisire sempre di più potere.
