“Lookdown” sarà il nostro modo di vivere una terra fin troppo generosa verso il figliol prodigo. Perché ci perdona, sempre.
Come faremo, domani, a ri-sospingere gli animali selvatici da quei territori di cui si sono appropriati e che -prima- erano pur “roba” nostra?
Quanta spietata forza bruta umana ci vorrà per continuare a sparare su delle specie faunistiche che pure si sono dimostrate più forti, caparbie e immuni ai mali della terra, di quanto non siamo stati capaci di fare noi: piccoli imperfetti esseri umani ?
Riprenderanno i conflitti etnici, religiosi e/o territoriali, che hanno fatto piangere tante madri, mogli e figli/e, senza mai portare a nulla di concreto?
“Lookdown”, signori e signore.
Rinchiusi vigliaccamente (ma pur sempre doverosamente, per fermare uns pandemia che ci sta mangiando, pezzo per pezzo) nelle nostre case; assistiti da uno Stato che, finalmente, sta mostrando il suo volto umano (quello del personale medico e paramedico, dei ricercatori, dei produttori di bene, dei farmacisti, dei soldati di pace, del volontariato incompreso), invece di esibire quello freddo, economico, finanziario e fiscale, che vive in una Europa che adesso dovrà dimostrare il suo valore, assisteremo a quale eventuale rinascita ?
È come faranno i nostri politici di batteria, ancora incapaci di capire che a tutti si impone un cambio di passo e che pure loro devono cambiare registro?
Personaggi adusi a trattar male il direttore del TG di turno, aggredendo con delle male parole: “che brutta intervista hai mandato in rete ieri, avevo un capello fuori posto, mi avete fatto delle inquadrature orrende: chè mi invecchiano di 10 anni…. Attento, eh?”.
Tutti loro sono ora sospinti nell’ anonimato di una casa comune; costretti a subire le angherie di quelli che sono pure i tuoi figli ma che ti vomitano addosso (chi cibo – i piú piccoli-, chi frasi e pensieri ingrati, i più grandi) delle cose del tutto intollerabili; oppure di una moglie/marito che hai sempre guardato dall’alto al basso senza mai darlo a vedere; oppure, infine, ad accudire un vecchio genitore, dato che non ti arriva più la badante, la cameriera, la sguattera?
“Lookdown”, signori e signore: si riparte dal basso. Era ora, direi. Impariamo, però.
A non dimenticarsi mai dei valori veri e pure di chi vorrebbe farci rimanere com’eravamo prima, ché guardavamo -tutto e tutti- dall’alto al basso. “Lookdown”, appunto.
