
Anche in periodo di pandemia e limitazioni, ci sono posti incantevoli nello stivale più famoso al mondo dove si possono ritrovare quella spensieratezza e leggerezza che sembrano appartenere ad un passato lontano. In Toscana esattamente nella provincia senese, tra verdi colline e profumi di fiori e boschi della splendida Val D’Orcia ritrovi a Bagno Vignoni uno dei borghi più antichi e suggestivi d’Italia dove il tempo pare essersi fermato, dove gli antichi sapori sono di casa e vicoli e pertugi portano alla piazza principale rinascimentale al centro della quale è ubicata una antica marmorea vasca di acqua calda termale utilizzata dai viandanti nei loro spostamenti per tratturi medievali dal sud verso il nord e viceversa.
Sin dal nono secolo sia queste terme che quelle di Bagni San Filippo (che sgorgano ad una temperatura di 52°) sono state menzionate nei diari di viaggio da coloro che intraprendevano il pellegrinaggio verso Roma. Queste acque considerate iper-termali hanno importanti proprietà benefiche, curative e salutari perché ricche di bicarbonato, di minerali, di solfato e sono molto consigliate per chi soffre di problemi cutanei oppure legati al sistema scheletrico.
Bagno Vignoni si colloca a pochi minuti della Via Francigena una delle più importanti percorse dai pellegrini del passato che dall’Inghilterra partivano per raggiungere Roma e la Terra Santa lungo un itinerario la cui bellezza paesaggistica e naturale è straordinaria e unica al mondo.
Oltre allo splendido e trascendente colpo d’occhio di valli e colline, all’aria pulita che rigenera polmoni e riconcilia l’animo alla vita, tutta la zona offre al turismo, eccellenze a livello enogastronomico che si possono gustare e degustare al ristorante Bistro Le Terme della storica famiglia Banchetti che da decenni tramanda il gusto per le cose buone, semplici e naturali.
Alta qualità con attenzione alla sostenibilità ambientale, materie prime a chilometro zero, scelte con accuratezza tra le migliori produzioni locali e preparate ai fornelli con professionalità e maestria dallo chef Graziani che affianca alle ricette tradizionali quelle fusion con un approccio prelibato, moderno, suggestivo e accompagnato da selezioni raffinate di una cantina eccellente provvista dei più profumati e ricercati vitigni anche per i nasi ed i palati più esigenti.
Quando oltre alle necessarie cure desideri avere intorno il meglio per sentirti a casa, Bagno Vignoni è la scelta giusta.
