Gianluigi Aponte (MSC) insieme alla Società aerea tedesca LUFTHANSA -il partner tecnico, essendo MSC una società di trasporto marittimo- hanno manifestato il proprio interesse per l’acquisto di ITA Airways.
L’obiettivo finale che si pone MSC è quello di realizzare una forma di partnership con il governo italiano e con la Compagnia aerea tedesca (in qualità di espertao in materia industriale e commerciale) .
ITA possiede 52 aerei e dà lavoro a circa 3200 dipendenti.
Sembrerebbe abbastanza sicuro che, in una prospettiva di medio periodo, questo asse per ora binario potrebbe allargarsi anche ad AIR FRANCE e KLM.
Facendo decollare, cosí, una primaria Compagnia aerea targata tutta “UE” : che a quel punto sarebbe un pó come l’Araba Fenice.
Nata dalle ceneri già “Alitalia” .
Spetterà ora al Ministero della Economia dare la risposta definitiva.
Va altresí evidenziato che MSC ha già circa 100mila dipendenti (con un fatturato di circa 30miliardi di dollari).
Quanto vale ora ITA Airways?
6-700milioni di €, a cui vanno aggiunti -non sottovalutiamolo in chiave economico-turistica- decine di slot posseduti in via esclusiva.
Comincerà una nuova avventura?Per il governo Draghi riuscire a chiudere anche questa partita sarà l’ennesima medaglia da appuntarsi al petto.
