Il tutto è iniziato dalla collaborazione tra la storica squadra sportiva romana Petriana e la Wospac Italy che hanno presentato l’anno scorso il progetto di collaborazione per la stagione 2021-2022 con l’under 19 della Petriana che è passato sotto la direzione sportiva della Wospac Italy che milita in Seconda Categoria con la mission di educare i giovani a diventare i campioni del domani facendo sport ma mantenendo valori importanti come la determinazione, la resilienza, il rispetto l’impegno, la passione e l’eccellenza.
La visione olistica della Wospac Italy FC è di trasformare lo sport (in questo caso il calcio) nel migliore metodo educativo per veicolare i sani valori di una volta alle giovani promesse.
La maggior parte delle accademie di calcio utilizza ancora vecchie metodologie di allenamento che vede nel calcio solo una attività sportiva e non una opportunità di accrescimento personale e non tutti diventeranno campioni, come sostiene il giovane Presidente del Wospac Italy FC Marco Scarpelli, ma chiunque può avere successo e diventare campione nella vita di tutti i giorni.
Attraverso lo sport si può quindi educare un giovane e metterlo sulla buona strada per renderlo un uomo di successo trasmettendogli i valori che sono alla base della filosofia Wospac Italy.
Prendendo spunto dall’idea americana di sport come business e delle tecniche di allenamento del settore sportivo Marco Scarpelli che attualmente si divide tra Roma e Miami ci tiene a spiegare che in Italia vuole creare un nuovo modello di accademia che punta al successo in particolare dei propri atleti in ogni suo aspetto ed infatti lo slogan ufficiale della squadra è “We train minds. Not just players.”
Un altro obbiettivo importante della Wospac Italy FC è di favorire l’interscambio culturale portando a Roma ragazzi internazionali provenienti da tutto il mondo tra gli 11 e i 18 anni con una grande passione per il calcio e con la voglia di vivere un esperienza unica durante il loro percorso sportivo.
I soci fondatori della Wospac Italy FC sono 4 giovanissimi ventenni ma con le idee molto chiare e sono Marco Scarpelli, Karlandrea Nardacci, Damiano Messineo, Paolo Carlo Gagliano.
Tutti hanno esperienze sportive di alto livello e attitudini diverse che insieme rendono questa realtà sportiva innovativa ed unica a livello mondiale con Roma come sede operativa.
Paolo Scarpelli e Damiano Messineo arrivano da lunga esperienza nello sport avendo studiato Sport Management negli Stati Uniti, Karlandrea Nardacci sportivo da sempre con il ruolo di portiere per diverse squadre di calcio, è esperto di organizzazione e planning oltre che imprenditore nel campo immobiliare mentre Paolo Carlo Gaglianò è esperto di business management e marketing digitale avendo lavorato in precedenza in un importante progetto Google.
Con Wospac Italy FC si vince nella vita diventando campioni del pallone.
Per informazioni consultare il sito https://wospacfc.com oppure inviare una e-mail a info@wospacfc.com
