Di Ciro La Rosa
La libertà è uno dei doni più preziosi che ogni essere umano possiede e oggi, è un tema e un valore fondamentale della vita umana. Tutti ne hanno diritto senza distinzione di razza, religione e opinioni politiche. Oggi, indipendentemente dalle leggi, molte persone vivono praticamente come schiavi. La libertà è un diritto essenziale dell’uomo che però non vive da solo, ma con altri simili in una società organizzata. La libertà è fatta di libere scelte: chi non può scegliere nella propria vita non è libero. Essere liberi non vuol dire vivere senza regole, perché tutto ha un limite: Per la libertà molti hanno sacrificato la loro vita, basta pensare alla seconda guerra mondiale. In nome della libertà molti uomini sono morti e ancora oggi molte popolazioni vengono oppresse da altre per il potere e la ricchezza; Anche all’interno delle famiglie molte donne e bambini vengono maltrattati e non hanno diritto di vivere liberamente la loro vita, gli immigrati vengono sfruttati, gli anziani vengono maltrattati. A volte si finisce per diventare schiavi delle mode, della pubblicità, di personaggi dello spettacolo, di uomini politici , della droga. Noi giovani di oggi non sentiamo fortemente questo problema, perché viviamo in democrazia ma non ci rendiamo sempre conto, che, anche adesso, vi sono molti pericoli che minacciano la libera espressione. Per noi giovani, libertà significa poter fare esperienze personali senza che qualcuno ci dica che sono inutili e dannose o che sono una perdita di tempo. A noi giovani piace conoscere il mondo, le persone e per noi diventa a volte difficile capire quello che hanno vissuto i nostri nonni. La libertà è un valore portante nella nostra vita che, più degli altri, ci fa riflettere molto perché è strettamente collegato con il nostro futuro
