Oggi, il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, il simbolo di quella gioia, passione, fede e sacrificio che ha nutrito le rivoluzioni dei nostri padri è presente più che mai nei Tricolori sventolanti per le strade del Paese.

«…dentro una nuvola di fiori
che da le mani angeliche saliva
e ricadeva in giù dentro e di fori,
sovra candido vel cinta d’uliva
donna m’apparve, sotto verde manto
vestita di color di fiamma viva»

Così Dante, al XXX canto del Purgatorio, ha dipinto l’amata nei tre colori che sarebbero divenuti quelli della bandiera della nazione a cui ha donato la lingua. Il tricolore è la summa perfetta dell’Italia, nel quale depositare il significato culturale dello Stato-nazione, che sviscera la raffinata tradizione millenaria incardinata nella nostra terra.

Festeggiare è un atto di consapevolezza, alla ricerca del significato profondo d’essere italiani, è gioia di appartenenza, di condivisione, di pluralità nonostante e a dispetto di incolte e arroganti aggressioni all’Unità del nostro Paese.

197
CONDIVIDI