Illustre direttore,

si discute molto (anche in televisione) di un “comunicato” a pagamento su alcuni quotidiani da parte dell’imprenditore Diego della Valle che ha censurato fortemente i politici italiani. Al riguardo, Le chiedo di valutare l’opportunità di pubblicare integralmente l’appello del sig. della Valle sul web magazine Rivoluzione liberale per dare un segnale di attenzione ad una iniziativa che, personalmente, giudico positiva ancorché criticabile sotto diversi profili. Evito di soffermarmi su alcuni aspetti del comunicato che fanno insorgere perplessità, ma poiché della Valle è stato criticato per il fatto che sia un miliardario e per alcune “disattenzioni” di carattere grammaticale, vorrei spezzare una lancia a suo favore sottolineando che non bisogna demonizzare mai un Uomo per quello che è, ma per quello che dice e per il tipo di esempio che dà col suo comportamento di vita e di lavoro. A meno che, ovviamente, non si tratti di un delinquente e in special modo di un corrotto ovvero di un corruttore. E della Valle non sembra proprio appartenere alla categoria dei delinquenti e dei corrotti. Quello che dice Diego della Valle è condivisibile specialmente per le critiche rivolte a quella casta politica che tutti noi sappiamo essere, a dir poco, indifendibile. Bisogna avere rispetto per gli imprenditori e per i capitalisti che usano legittimamente i loro capitali e la loro capacità imprenditoriale specialmente quando tale capacità imprenditoriale e i rischi di impresa siano assunti senza aspettare e senza chiedere aiuti economici al pubblico erario. E sembrerebbe che della Valle sia un imprenditore che produce ricchezza e lavoro senza chiedere aiuti e sussidi al Bilancio dello Stato.Quando dice che non aspira a cariche pubbliche, della Valle diventa particolarmente convincente e credibile. Avanzare la giusta pretesa di far assumere responsabilità di gestione della cosa pubblica a uomini politici seri e capaci appare cosa buona e giusta. Il suo sembra un discorso impregnato di etica pubblica.

Antonio Pileggi

195
CONDIVIDI