PREVALE LA SINDROME DI STOCCOLMA
L’Italia è mezza rossa con tanto di restrizioni e limitazioni delle libertà personali. Niente di nuovo considerato quanto avviene da un anno a questa...
CAPIRE IL DESTINO DELL’UNIVERSO PER COMPRENDERE IL MONDO
L’universo è comparso tredici miliardi di anni fa creando il cosmo che vediamo oggi. Bisogna chiedersi: se l’universo è nato, significa che un giorno...
“DONNE CH’AVETE INTELLETTO D’AMORE” “ CATTIVA ME “ di ...
La bellissima, ammirata e galante definizione dantesca, come traccia per parlare delle donne che hanno avuto un posto nella storia. L’incipit della canzone, nella...
DA DOVE VIENE IL MONDO?
Da dove viene il mondo? Da dove veniamo noi?
È stato Albert Einstein a fornirci le basi per indagare l’origine dell’universo (oltre ad inventare la...
IL RONALD REAGAN DI SANGIULIANO
Ho avuto la fortuna di scoprire Ronald Reagan molto presto, proprio al suo apparire sulla scena nazionale americana, perché, essendo uno dei non molti...
A. BUCCI, A RITMO DI CUORE
Il romanzo di Alessandra Bucci, A ritmo di cuore, è un l ibro dedicato allo sport e per
lo sport, che mette l o sport...
Ricordo di PIERO GOBETTI
Nella notte tra il 15 ed il 16 Febbraio del 1926 per le conseguenze della vile aggressione di quattro squadristi fascisti, moriva a 25...
IL BILANCIO DELLA AZZOLINA COME MINISTRO DELL’ISTRUZIONE
Con l a fine del Conte bis e l ’avvio del nuovo governo a guida Mario Draghi, si chiude anche
l’esperienza di Lucia Azzolina al...
Recensione de “la presunta superiorità antropologica del comunista” di Michele Gerlardi
“La presunta superiorità antropologica dei comunisti”, è l’interessante saggio di Michele Gelardi, che si legge d’un fiato, scoprendo il rigore logico del giurista, la...
POPOLO VS. DEMOCRAZIA
L’“insorgenza” del 6 gennaio a Washington ripropone una questione sui poteri del popolo in una democrazia.
Problema antico. Già Tucidide nel riportare il celebre discorso...