Indonesia, terra di discriminazione razziale e diseguaglianze
L’Indonesia è un paese unico per via della sua particolare configurazione geografica che ne fa il più grande arcipelago al mondo. L’eterogeneità della sua...
Trasparenza sullo Sri Lanka
Originariamente lo Sri Lanka era abitato dai Veddha, popolazione quasi scomparsa. Dal 1070, cingalesi e tamil si affrontano per occupare la parte più grande...
Vedere l’albero e non la foresta
Cambogia e Thailandia sono sempre sul piede di guerra. Ultimamente sono ripresi i combattimenti per il tempio di Preah Viehar al confine tra i...
Straniero a casa sua
Il Tibet, collocato tra India e Cina, domina una gran parte dell’Asia. 3,5 milioni di chilometri quadrati competono con altezze vertiginose e cime di...
Vietnam, primo ecocidio della storia
La guerra del Vietnam è, in parte, retaggio della colonizzazione francese che ebbe fine nel 1954 con l’umiliante sconfitta della Francia a Dien Bien...
Il nuovo “governo civile” della Birmania
Situata al crocevia tra India, Cina, Bangladesh, Tahilandia e Laos, la Birmania possiede il maggior numero di etnie al mondo. 135 gruppi sono stati...
Le due verità del Bangladesh
Tutti sanno che il Bangladesh è un "paese povero". Alla fine del 1971, dopo una terribile guerra di liberazione, il Pakistan orientale (Bangladesh attuale)...
I travagli senza fine di India e Pakistan
La rivalità oppone l'India al Pakistan dalla partizione del 1947, quando la Gran Bretagna "abbandona" questa parte del suo Impero. I musulmani si riuniscono...
Eritrea-Etiopia, conflitto tra fratelli
Nel Corno d'Africa, i leaders di Etiopia ed Eritrea sono considerati come due fratelli, parlano la stessa lingua e provengono da zone limitrofe, peccato...
I drammi umani del Sudan
Da più di vent'anni il Sudan vive un dramma umanitario e politico gravissimo, senza che i media gli diano la "giusta" importanza. Le violenze...