Salini fa 90 in Impregilo

Riparte dalla soglia dei 4 euro, la riscossa di Pietro Salini sul colosso italiano delle infrastrutture, l’Impregilo dei sogni proibiti. Il patron della Salini Costruttori, storica...

Finmeccanica al bivio

Si allarga a macchia d’olio l’affaire Finmeccanica. Il gruppo italiano di piazza Monte Grappa, famoso per l’aeronautica, i sistemi di difesa, i trasporti, lo...

Alitalia-Ferrovie, una storia da stoppare

Si sbraccia da più di una settimana dicendo che “al nostro gruppo l’Alitalia non interessa” e soprattutto che “per quanto ci riguarda, non abbiamo...

Agenda economica e tentazione del breve termine

La coscienza non è un elemento del processo di creazione della ricchezza, ma dovrebbe diventarlo. In un lontano passato, forse prima della rivoluzione industriale,...

Ambiente, patrimonio da difendere

La salute del nostro Pianeta è “sorvegliata speciale”. Al di là delle diatribe fra catastrofismi ed eccessi di irresponsabilità, non possiamo non occuparci della...

Eguaglianza e libertà

La presunta necessità di perseguire una esasperata libertà di mercato per conseguire forme sempre più elevate di sviluppo, ha posto le fondamenta della crisi...

Scuola, università e futuro

L’Unione Europea è stata costruita, fra le altre cose, per portare pace e benessere a tutti i cittadini europei e per essere un faro...

EasyJet fa volare il mercato

Fa capo a un acronico un po’ roccambolesco ­– N. 00403/2013 REG.PROV.COLL - ma ha il chiaro sapore della libertà oltre che un forte...

GB, troppi laureati e pochi falegnami

Pur non volendo, in un momento in cui si taccia di qualunquismo qualsiasi affermazione che dimostri buonsenso, indulgere ad ascoltare cosa dicono le signore...

Agenda economica e politica industriale

Uno degli snodi fondamentali per rendere l’Europa una realtà sostanziale e non solo una costruzione burocratica – come viene percepita da molti cittadini europei...

Ultimi articoli