Le tre Italie: Settore amministrativo pubblico e i monopoli senza controllo
Il settore amministrativo pubblico in Italia negli ultimi decenni, quando il sistema produttivo si trovava di fronte a un ambiente sempre più competitivo e...
Nasce lo “Sportello Antitrust” per le segnalazioni dei consumatori
In pochi se ne sono accorti, eppure il 12 ottobre 2015 l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, organismo indipendente istituito nel 1990 per...
2011 – Un anno di Borsa ed Euro
Durante tutto il 2011 incertezza e volatilità hanno caratterizzato l’andamento del mercato borsistico nazionale e internazionale. I dati che emergono dal bilancio annuale di...
Shale Gas, alternativa alle fonti alternative
Ne hanno parlato entrambi i candidati alla presidenza americana negli ultimi dibattiti televisivi: l'indipendenza energetica degli Stati Uniti resta uno dei sogni nel cassetto...
Economia giapponese al collasso?
Il giorno prima del terremoto che ha sconvolto il Giappone, il Governo rendeva pubblico che l'economia giapponese si era contratta dell'1,3% tra ottobre e...
L’Antitrust la pensa come il PLI
Come è noto, il Partito Liberale Italiano è molto attento alle iniziative dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, organo istituzionale che, nell’ambito della...
Pmi tra debiti e crediti
La prima pubblicazione dell'anno della Banca d'Italia, ossia il rapporto semestrale su domanda ed offerta di credito a livello territoriale, è anche il primo,...
Sicilia, sfida ai dissesti regionali
Se la Regione Sicilia partecipasse a un corso di Managment delle società Pubbliche sarebbe sicuramente bocciata. Come imprenditore, la Trinacria ha infatti prodotto pessimi...
Gli Stati Uniti (politici) d’Europa
1 – Uno sguardo al passato
Lungo sarebbe l'elenco dei benefici che l’Unione economica e monetaria europea ha portato ai Paesi che ne fanno parte,...
Frequenze tv, beauty contest all’italiana
E' trascorso un lustro da quando la Commissione europea, in risposta alla legge Gasparri del 2004, ha avviato una procedura d'infrazione sulle regole comunitarie...