UE, strumenti anticrisi
La scorsa settimana si è tenuto un importante incontro dei capi di Stato e di governo della zona euro. Le decisioni prese nella notte...
USA: Trump sostiene economicamente l’Italia
Trovo persino commovente la pazienza ed il comportamento paziente di Trump verso chi gli è planato a Washington dall’Italia, ovvero Giuseppe Conte che non...
LA SFIDA DEL PLI: LAVORARE PER LA CLASSE MEDIA
La crisi economica che stiamo attraversando ha le sue radici in un lontano passato, con una vittima sacrificale, la classe media, costituita da un...
Azioni, se non ora quando?
Settimana finanziaria all’insegna delle banche centrali dell’Europa quella appena terminata, che ha evidenziato come le politiche monetarie annunciate vadano avanti e siano destinate a...
L’Europa tedesca, l’Italia spaesata
Cosa succede in Europa?
Vuoi vedere che in una Unione Europea monetaria, la questione è monetaria?
Facile deduzione.
Quello che preoccupa, però, è che l’incidente, indubbiamente...
Spending review
Introdotta in Italia nel biennio 2006-2008 (durante il secondo governo Prodi) dall'ex ministro dell'Economia, Tommaso Padoa Schioppa e accantonata dall'ultimo governo Berlusconi, la spending...
Manovra, tagli alla spesa pubblica e nuove forme d’introito
Proseguendo l'analisi della Manovra economica con i due punti lasciati in sospeso la settimana scorsa – i tagli alla spesa pubblica e le nuove...
Se l’Occidente piange, Pechino non ride
Secondo le stime della comunità economica internazionale il Pil cinese crescerà, nel 2011, 'appena' del 9%. Si tratta senza alcun dubbio di un’espansione straripante:...
La Abenomics va avanti
Settimana senza dati occidentali degni di nota quella appena trascorsa, che infatti ha visto dei movimenti contenuti sulle valute fino a quando, nella giornata...
Le nuove povertà
* I presupposti:Alla fine degli anni 90 con l’ubriacatura della New Economy, l’apertura delle frontiere e l’immigrazione di massa, l’esplosione delle comunicazioni e la...