LIBERALISMO E VITA SOCIALE AI TEMPI DEL COVID
Già.
Per molti di noi questa non è affatto una riflessione obbligata.
In un tempo in cui si respira -a pieni polmoni (si fa per dire)-...
IL PROGETTO ETA BETA
Ha ragione Luca Borreale nella sua analisi politica espressa nell’articolo intitolato: “il riformismo liberale è ad un bivio ferale, deve contaminare e contaminarsi” e...
LA REALTÀ RICHIEDE IL PLI
Ho letto con attenzione il pezzo di Luca Borreale, ma sono giunto a delle conclusioni diametralmente opposte dalle sue.
Perché? Mi spiego.
Se è pur vero...
Il riformismo liberale è ad un bivio ferale, deve contaminare e contaminarsi
Ho la ferrea convinzione che esista ancora una parte del paese, ampia, che sogna di riformare l’Italia per modellarla ispirandosi a modelli di efficienza...
IL MALEFICO VIRUS
La comunicazione che anche Silvio Berlusconi sia rimasto contagiato dal covid-19; che l'età media dei "testimonial" si sia abbassata -rispetto alla fase originaria- attestandosi...
L’UOMO DELLA PANDEMIA
Non vorremmo essere Giuseppe Conte.
Stretto tra ali di folla, ché quando passi è del tutta adusa (uomini e donne, beninteso) a fare gli scongiuri:...
Referendum è libertà
Non importa se sia abrogativo o confermativo.
Così come non rileva se ad esso necessiti un quorum, o meno.
Il Referendum, ogni Referendum, di per sé...
LA PANDEMIA E IL LIBERALISMO
Edward Luce, nel 2017, nel suo celebre volume "IL TRAMONTO DEL LIBERALISMO OCCIDENTALE", ebbe a sostenere che la forte proliferazione dei populismi -in Europa...
APPLICARE LA COSTITUZIONE
Il 18/19 aprile del 1993, insieme ad altri 28.936.746 cittadini italiani, votai "SÌ" al referendum -promosso da Mario Segni e dal Partito Radicale- volto...
LA PANDEMIA E IL SOVRANISMO
La diffusione della epidemia da COVID - 19 potrebbe radicalmente mutare le prospettive di crescita dell'intero pianeta.
Infatti, se fino a qualche mese fa la...