L’UTILITÀ MARGINALE
Chiamasi utilità marginale, in politica, quell'area di indecisi (circa un terzo degli aventi diritto al voto) che alla fine -vigente il sistema maggioritario- fa...
Amministrate Roma
Governare un Comune non è un cimento che chiunque possa affrontare.
Intanto c'è la complessità dei problemi presenti sul territorio.
A maggior ragione se esso è...
IL TRATTATO ITALIA-FRANCIA
Giovedì 25 p.v. sarà rinnovato il Trattato tra Italia e Francia.
Una sorta di cooperazione rafforzata tra quella che è pur sempre una grande potenza...
L’UOMO DELLA PANDEMIA
Non vorremmo essere Giuseppe Conte.
Stretto tra ali di folla, ché quando passi è del tutta adusa (uomini e donne, beninteso) a fare gli scongiuri:...
CINA – EUROPA (la sfida è aspra)
È della fine della scorsa settimana la turbante notizia che la Cina è già operativamente attiva e che la crescita del suo PIL si...
GAMBE IN SPALLA E PEDALARE!
Va compreso quanto sia arduo credere alle grandi riforme e alle novazioni che sta prospettando il governo Draghi: che si è pure impegnato con...
ALLA CANNA DEL GAS
Siamo al dunque anche sui prezzi della energia.
Prendiamo il gas come esempio. Gli aumenti al prezzo di quella fonte energetica sono oggi di fronte...
NON È TUTT’ORO QUEL CHE LUCCICA
Il vero liberale non può mai mancare di osservare che, per ogni governo che si insedia -non importa se di destra, di centro, di...
TANTO TUONÒ CHE…LA STORIA INFINITA
Certa Chiara Colosimo, super fedelissima del leader FdI Giorgia Meloni e -come dice il suo corposo CV-... organizzatrice di Atreju, nonché consigliere della regione...
RISO ALL’OLIO: MICHETTI A ROMA
Il 22 marzo scorso questo giornale nell'articolo "l'utilità marginale" descriveva quanto -vigenti i sistemi maggioritari- ogni minuscola parte di quota rappresentativa finisce per assumere...