LE FACCE INVECE DEI SIMBOLI
Scrutando le ultime intenzioni politiche degli italiani un dato deve balzarci agli occhi: il bipolarismo non esiste affatto, semmai parliamo di nominalismi.
Nel senso che...
LA VIA STRETTA
E diciamocela tutta, stà verità. Questo è il primo documento di Bilancio pluriennale architettato, sottoscritto e "bollinato", dopo di aver ricevuto un forte poderoso...
LA REALTÀ RICHIEDE IL PLI
Ho letto con attenzione il pezzo di Luca Borreale, ma sono giunto a delle conclusioni diametralmente opposte dalle sue.
Perché? Mi spiego.
Se è pur vero...
IL FUMO SUGLI OCCHI, MA NON SUL RICORDO
Tutti i politici si sforzano, in particolare nelle Campagne Elettorali, di apparire sorridenti, in formato casual, insomma come dei semplici cittadini.
Solo che a Roma...
EUROPA: UN PORTO SICURO
Ieri è stato il giorno dedicato alla Festa dell' Europa.
Premesso che sono assai scarse le informazioni di merito ci pare assai utile ricapitolare tre...
BERLUSCONI È LA VITTIMA?
Tanti parlano dei tempi della giustizia italiana.
Fossero solo quelli i problemi.
L'aver appreso che una Corte di giustizia europea ha chiesto all'Italia di rispondere in...
L’UTILITÀ MARGINALE
Chiamasi utilità marginale, in politica, quell'area di indecisi (circa un terzo degli aventi diritto al voto) che alla fine -vigente il sistema maggioritario- fa...
L’OCCASIONE PERSA
Vorremmo mettere in chiaro subito un concetto, qualora fossimo stati capiti male in ordine alle prossime elezioni comunali di Roma.
Nessuno contesta i dati curriculari...
GLI ASSI DI DRAGHI
E due.
Dopo di quello sottoscritto in pompa magna con la Francia, ora si approssima un altro asse privilegiato d'intesa: questa volta con la Germania.
È...
IL S. NATALE E LA CE
Beata l'ora che oltranzisti laici e protestanti, di cui è piena da secoli l'Europa, abbiano avuto la grande e irripetibile occasione per mettere nell'angolo...