La scomparsa di Antonio Martino
"La scomparsa di Antonio Martino addolora il mondo liberale che perde il più prestigioso rappresentante in Italia. Dopo la prematura fine di Carla, Presidente...
Ciao Antonio…
Incontrai per l’ ultima volta Antonio Martino a Mestre il 26 ottobre 2019 in occasione di un evento PLI FORZA ITALIA del Veneto e...
Democrazie ed assolutismo
Dopo quasi un cinquantennio di guerra fredda fra Occidente libero e comunismo, il rapido crollo del sistema sovietico in seguito alla caduta del muro...
Russia 🇷🇺 Ucraina 🇺🇦 Una verità scomoda
Quando si tratta del problema ucraino e sovente ci si avventura nei meandri delle terre dell’ Europa Orientale ex-URSS si tende a dimenticare secoli...
La Francia è di destra o di sinistra?
L’editrice Cairo per ottenere i grandi successi editoriali degli ultimi anni, si è sottomessa alla invisibile, ma potentissima consorteria dei post cattocomunisti, che, pur...
Una difficile risalita dal baratro
In Italia il ciclico scontro tra estremismi di destra e di sinistra ha prodotto sempre risultati disastrosi con pesanti conseguenze negative, protrattesi a lungo...
Tra situazione pandemica ed elezioni presidenziali…
In occasione della Conferenza Stampa del 10 gennaio del Presidente Mario Draghi e, malgrado qualche reticenza al proposito, condivido appieno l’ analisi fornita riguardo alla...
La scelta di liberali per il Quirinale
Nei momenti complicati, come quelli che stiamo vivendo, sono necessari uomini specializzati in questioni difficili e certamente Mario Draghi lo è. Bisogna dargli atto...
Ad occhi chiusi verso elezioni anticipate
Di fronte al palese fallimento di un sistema elettorale maggioritario che stenta a morire, in troppi parlano di centro e molti tra essi usano,...
Dalla tensione ideale all’antipolitica
Ripenso spesso all’emozione che suscitavano i confronti politico culturali della seconda metà degli anni cinquanta e del decennio successivo. Avevamo ereditato dai nostri genitori...